Stephen Wiltshire è un artista autistico dalla storia e dalle capacità fuori dal comune, una persona davvero straordinaria
Stephen Wiltshire è famoso per i suoi disegni di edifici, città, panorami e paesaggi urbani che è in grado di disegnare a memoria dopo averli visti soltanto per pochi minuti. La cosa ancora più straordinaria è che Stephen Wiltshire è un artista autistico e come spesso accade ha sviluppato delle incredibili capacità in un’area specifica del campo espressivo.
A Stephen Wiltshire fu diagnosticato l’autismo a soli 3 anni. I suoi insegnanti, colpiti dalla sua bravura nel disegno lo incoraggiarono a sviluppare il suo talento come forma di espressione e così Stephen iniziò a disegnare fin da piccolo, prima paesaggi immaginari e poi edifici e panorami urbani che vedeva intorno a sé. Ha studiato al Fine Art at City & Guilds Art College di Londra e grazie alla sua straordinaria capacità di rappresentazione, Stephen è diventato presto celebre, iniziando a viaggiare in tutto il mondo per disegnare i panorami delle più importanti città del globo.
La memoria visiva di questo artista inglese è assolutamente straordinaria tanto che Stephen è soprannominato “la macchina fotografica umana“! Riesce a memorizzare perfettamente tutto quello che vede, anche se solo per breve tempo, ed è in grado di riprodurre interi edifici, vie, strade, ponti, strutture di ogni tipo, in maniera estremamente dettagliata e accurata, ricreando ogni singolo particolare architettonico e urbanistico e mantenendo un controllo assoluto delle proporzioni e della prospettiva.
L’artista autistico Stephen Wiltshire all’opera mentre disegna il panorama di New York
Spesso disegna intere città dopo averle osservate dall’alto in elicottero così come è accaduto per la realizzazione della vista panoramica di New York nel 2011, una delle sue opere più note.
In questa occasione Stephen ha collaborato alla campagna pubblicitaria della banca svizzera USB il cui claim era “We Will Not Rest” a voler dire che non bisogna mai fermarsi finchè ogni dettaglio non è perfetto, proprio come nei disegni di questo incredibile artista autistico.
Stephen, dopo un giro di tre ore in elicottero nei cieli di New York, si è messo all’opera e in soli tre giorni ha completato il disegno dell’intera città, riproducendo tutto grazie alla sua strabiliante memoria fotografica. Questo enorme panorama di New York si estende per ben 76 metri, l’opera d’arte più lunga mai realizzata, è stato esposto all’aeroporto internazionale JFK di New York.
Ma oltre alla “grande mela“, la lista di città disegnate da questo eccezionale artista autistico è lunghissima: Londra, Tokyo, Dubai, Roma, Francoforte, Madrid, Gerusalemme, Sydney… e l’elenco si allunga di giorno in giorno. Stephen Wiltshire grazie al suo straordinario talento, ha anche pubblicato moltissimi libri con le sue vedute panoramiche, è stato protagonista di moltissime interviste e documentari ed ha una galleria d’arte nel cuore di Londra.
Lascia un commento