Joe Fenton e la sua Solitude


Solitude è un’incredibile illustrazione di Joe Fenton, un’esplosione di personaggi surreali, inquietanti e misteriosi disegnati nei minini dettagli

Joe Fenton è un talentuoso illustratore londinese che ha iniziato la sua carriera come concept designer e scultore nel campo degli effetti speciali cinematografici lavorando con il regista Terry Gilliam e per grosse aziende come Disney e Miramax.
Poi ha deciso di dedicarsi alla sua arte a tempo pieno e uno dei suoi più ambiziosi progetti è sicuramente “Solitude“, un pannello di 2,5×1,5 metri che lo ha impegnato per ben 10 mesi, a partire dal 2010. Come gli altri suoi lavori, tutti di grandi dimensioni, anche questa gigantesca illustrazione è completamente monocromatica, in bianco e nero, realizzata utilizzando matite, penne a inchiostro e colori acrilici.

joe-fenton-solitude-2

Lo stile di Joe Fenton, surreale e grottesco è influenzato da Hieronymus Bosch, in una rilettura ovviamente contemporanea e fumettistica ma che mantiene intatti tutti gli elementi di inquietudine.
Le sue illustrazioni, cui Joe Fenton dedica infinita pazienza e moltissimo tempo, sono immerse in ambienti e architetture vagamente mediorientali ricchissime di motivi ornamentali e preziose decorazioni che contribuiscono a creare un’atmosfera cupa e dark, piena di magia e mistero in cui il tema della morte è costantemente ricorrente.
Teschi, buddha, spiriti maligni, oggetti antropomorfi, occhi volanti, simboli di ogni tipo, affollano all’inverosimile le sue illustrazioni, ipnotizzando lo spettatore che rimane incantato nel tentativo di scovare ogni piccolo dettaglio e decifrare il senso generale dell’opera… che probabilmente è chiaro solo al suo autore!

joe fenton solitude

joe fenton illustration

joe-fenton-solitude

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *