Elisa Seitzinger, l’alchimista dell’illustrazione italiana

© Elisa Seitzinger, Beatrice, 2020

Con uno stile personale e inconfondibile le illustrazioni di Elisa Seitzinger mixano in chiave pop simboli e icone di un lontano passato, magico ed esoterico

Elisa Seitzinger è un’artista visiva e illustratrice che vive e lavora a Torino. Si è formata a Firenze, Atlanta e Londra studiando disegno e storia dell’arte. Il suo stile personalissimo si sviluppa dai suoi molteplici riferimenti visivi: l’arte classica e medievale, le icone russe, i mosaici bizantini e l’arte visiva degli anni ’20 e ’30. Fonti di ispirazione che l’artista rielabora e trasforma negli elementi fondanti del suo stile. Disegni bidimensionali, figure ieratiche e l’uso di simboli e icone nelle sue illustrazioni sono la firma inconfondibile dell’artista che disegna a mano utilizzando la china e poi completa le sue opere colorandole digitalmente.

Vincitrice del Premio Illustri 2018 nella categoria Design, Elisa Seitzinger è stata nominata tra i 10 illustratori più influenti d’Italia. Come un’alchimista, l’artista mescola e reinterpreta in chiave contemporanea gli elementi grafici del suo personale immaginario e crea un mondo magico che affonda le sue radici nel medioevo, nei codici miniati, nelle vetrate delle cattedrali gotiche, nella simbologia e nell’esoterismo…  Come spiega lei stessa sul suo sito web:

Più di tutto mi affascina la bidimensionalità, la staticità, la composizione grafica che lascia spazio alla forte carica simbolica e rende tutto iconico e definito.

ELISA SEITZINGER

© Elisa Seitzinger

 

“Seitzinger Alchemica”, la mostra a Domodossola

Si è da poco conclusa al Forte Malatesta di Ascoli Piceno la prima importante personale dell’artista, dal titolo Seitzinger Alchemica, mostra che è in procinto si spostarsi a Domodossola – nei luoghi dove l’artista ha le sue radici – dal 12 Novembre al 5 Febbraio 2023 con un nuovo allestimento, opere inedite e grandi installazioni.
La mostra, curata da Stefano Papetti, Elisa Mori, Giorgia Berardinelli, Filippo Sorcinelli, Tommaso Delmastro e Paolo Lampugnani avrà luogo negli imponenti ambienti dello storico Collegio Mellerio Rosmini e offrirà uno sguardo sui progetti, la poetica e le collaborazioni di Elisa Seitzinger, spaziando attraverso molteplici declinazioni tematiche, miti e leggende, i ritratti, i tarocchi e la musica. Esposti anche schizzi, tavole originali, tessuti e disegni di carattere scientifico.

Una mostra fra sacro e profano, una panoramica della sua attività di illustratrice e delle numerose collaborazioni con il mondo dell’editoria, della moda e della cultura, dal Salone del Libro di Torino alla cover dell’ultimo album di Vinicio Capossela “Bestiario d’amore”, alle locandine delle Opere liriche messe in scena dal Teatro Regio di Parma in occasione del Festival Verdi 2022.
Un’occasione unica per ammirare dal vivo opere originalissime e affascinanti!

ELISA SEITZINGER

© Elisa Seitzinger

ELISA SEITZINGER La forza del destino

La forza del destino © Elisa Seitzinger

ELISA SEITZINGER

Il Trovatore © Elisa Seitzinger

Illustrazione per Barilla Grani d'Autore © Elisa Seitzinger

Illustrazione per Barilla Grani d’Autore © Elisa Seitzinger

SEITZINGER ALCHEMICA

a cura di Stefano Papetti, Elisa Mori, Giorgia Berardinelli, Filippo Sorcinelli, Paolo Lampugnani
allestimento a cura di Tommaso Delmastro e Paolo Lampugnani
dal 12 novembre al 5 febbraio 2023
Collegio Mellerio Rosmini, via Rosmini 22, Domodossola (VB)
INFO QUI


LEGGI ANCHE: Illustrazioni editoriali dal mondo… della fantasia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *