Grazie all’uso geniale di luci e ombre, lo street artist Peeta realizza graffiti 3D che sembrano sbucare dalle pareti come bellissime sculture
Manuel De Rita aka Peeta, è un bravissimo street artist veneziano che realizza i suoi incredibili murales 3D fin dal 1993.
Prendendo spunto dallo studio del design industriale e della scultura, Peeta ama sperimentare con la pittura murale e ha sviluppato una personale tecnica pittorica 3D che si esprime in bellissimi graffiti che emergono dalla parete bidimensionale grazie a un sapiente gioco di luci e di ombre.

Lo street artist Peeta davanti a uno dei suoi murales 3D
La sua cifra stilistica infatti si esprime attraverso la creazione di graffiti 3D in cui strane forme astratte sembrano emergere dal fondo della parete. Superando il semplice segno tipografico e utilizzando elementi geometrici che si fondono morbidamente fra loro, Peeta rende realistica la tridimensionalità riproducendo luci ed ombre con gradienti di colore e sfumature perfette rendendo l’idea di sculture tridimensionali, sfruttando anche i principi dell’anamorfismo.
“Le mie opere vogliono svelare l’ingannevolezza della percezione umana, la fallacità di punti di vista fissi o ristretti attraverso giochi ottici che, partendo dal tentativo di dare una parvenza tridimensionale ad una rappresentazione pittorica, finiscono per voler svelare la loro capacità di ingannare.”
scrive Peeta sul suo sito personale.
Una delle sue ultime opere è un impressionante murale che prende l’intera facciata di un palazzo di 6 piani a Campobasso e sembra bucare il muro per riappropriarsi di una porzione di cielo azzurro. Realizzato nell’ambito della manifestazione Draw the Line, è stato annoverato da WideWalls fra le 20 opere di street art più belle del 2016.

Murale realizzato da Peeta per Draw the Line, Campobasso 2016
Peeta non è solo Street Art!
La sua inclinazione per la tridimensionalità non si limita ai murales ma si esprime anche nei suoi dipinti su tela e nelle sue sculture che da semplice esercizio stilistico come sperimentazione finalizzata a realizzare i suoi murales, sono diventati un po’ alla volta sempre più importanti a livello espressivo fino a diventare opere d’arte essi stessi.
Nella produzione artistica di Peeta troviamo quindi anche tele dipinte con colori acrilici, realizzate con pennello e aerografo o sculture in PVC, in resina e fibra di vetro e addirittura sculture in bronzo. Il talento di Peeta ha avuto risonanza internazionale soprattutto negli USA e in Canada dove oggi riscuote un grandissimo successo.
• LEGGI ANCHE: Illusioni ottiche di 1010: street art oltre il muro
https://www.youtube.com/watch?v=0KPCPecWELM

Adelaide, Australia

Bolzano
Lascia un commento